L’ingresso è una zona solitamente molto descrittiva del carattere e della personalità di chi ci vive.
È lo spazio che presenta la nostra casa e che ci mostra quale sarà lo stile che gli ambienti avranno, ma è anche l’ultimo luogo che incrociamo prima di uscire. Data l’importanza di questo spazio, come possiamo arredarlo? Generalmente, regola che vale per tutti gli ambienti, è fondamentale valorizzare i punti di forza e pensare sempre, non solo all’estetica, ma anche alla funzionalità dello spazio.
Ecco quindi qualche consiglio generale per arredare il vostro ingresso:
- Usare gli specchi: per giocare con le profondità, con le luci e con le ombre ma anche perfetto per darsi un’ultima controllata prima di uscire
- Illuminare gli spazi: cercare di ricreare la luce presente fuori dalla porta di casa, così da evitare uno shock visivo e un disorientamento a causa del cambio repentino di illuminazione.
- Rendere funzionale tutto lo spazio: l’ingresso non è solo il punto di accesso o uscita perché può diventare un luogo strategico da sfruttare e accessoriare con elementi d’arredo utili che fungano da contenitori e da “svuota tasche”. Un luogo dove riporre chiavi, telefono ma anche scarpe e cappotti di cui liberarsi non appena si varca la soglia di casa.
- Giocare coi colori: non serve che l’ingresso rispecchi perfettamente i colori che verranno usati nel resto della casa, può essere una buona idea quella di creare un contrasto di nuances per vivacizzare l’ambiente.
E ora qualche inspiraton per i vostri ingressi…