Come funziona il nostro Open House
Che cos’è un Open House? Letteralmente significa “casa aperta”.
E’ un’occasione per aprire le porte ai clienti attraverso una visita speciale. È la soluzione ideale sia per chi vuole vendere casa sia per chi vuole acquistare.
Si tratta di un tour dell’immobile in libertà. Tre ore di tempo dedicate alla visita della casa.
Aprire le porte di casa è bello, le persone entrano, guardano e scoprono gli ambienti, liberi anche di sedersi sul divano, di assaporare una casa, di sentirne le emozioni!
A noi di Immobiliare Marangoni piace pensare a questo evento come un’occasione in cui conoscere meglio la casa e il nostro modo di lavorare. Prenditi il tuo tempo con noi.

Ho visto una casa online, come posso prenotare una visita?
Se hai visto una nostra casa in cui è previsto un Open House puoi semplicemente rispondere all’annuncio o inviarci una mail a [email protected].
Ti risponderemo con un link al form di iscrizione in cui potrai scegliere la tua fascia oraria preferita e indicarci qualche informazione in più sulla tua ricerca casa.
N.B. Ogni casa ha un numero massimo di posti disponibili e prenotare il proprio slot orario è fondamentale per poter partecipare alla visita condivisa!
Ho compilato il form, e adesso?
Dopo aver ricevuto la tua prenotazione ti invieremo una mail di conferma e, successivamente, una brochure riepilogativa su quella che potrebbe essere la tua futura casa!
Il giorno prima dell’Open House e il giorno stesso riceverai altri due remind in cui ti ricordiamo il nostro appuntamento!
Il grande giorno è arrivato, cosa succede durante l’Open House?
Finalmente ci siamo!
All’interno della fascia oraria che hai scelto puoi recarti all’indirizzo dell’appartamento e citofonare “Open House”.
Open House vuol dire vivere gli spazi, passeggiare liberamente, sedersi sul divano, toccare la carta da parati, assaporare la casa e sentirne le emozioni che trasmette.
Accanto a te ci sarà sempre un professionista del nostro team per rispondere ai tuoi dubbi e guidarti nella visita.
Durante l’appuntamento non sarà possibile raccogliere offerte, quindi non è necessario tu venga con il libretto degli assegni!
Ricorda che, indipendentemente dal tuo orario di arrivo, potrai manifestare l’interesse all’acquisto.
La casa mi è piaciuta, cosa faccio adesso?
Se la casa ti ha fatto innamorare, questo è il momento per dircelo!
Rispondi alla mail che riceverai dopo la visita indicando:
- Cifra massima (quale è la massima cifra a cui è disposto ad acquistare questa casa con un massimo del prezzo di richiesta)
- Tempi di acquisto (entro quando si potrebbe concludere l’acquisto)
- Eventuali subordini (come ad esempio il mutuo)
Entro il martedì successivo l’Open House ti chiamerà il collega che si sta occupando della vendita per approfondire le condizioni della tua offerta e sottoscriverla.
Come funziona la proposta?
La proposta sarà raccolta presso la nostra agenzia a Torino in Via San Dalmazzo 24.
Per formalizzare la tua offerta non dimenticarti di portare con te:
- I tuoi documenti di identità
- Il libretto degli assegni per cauzionare la proposta
Se non avessi il libretto degli assegni puoi fermare la casa anche con un bonifico.
Tutte le proposte raccolte sono sottoposte alla parte venditrice che darà un riscontro entro 8 giorni dalla data dell’Open House.
Quali sono i costi extra che dovrò sostenere?
La tua proposta è andata a buon fine e il tuo cambio casa è vicino! Ecco un piccolo riepilogo dei principali costi che potresti dover sostenere:
- Agenzia: come agenzia richiediamo una provvigione calcolata sul prezzo finale.
- Notaio: come acquirente potrai scegliere tu il tuo notaio di riferimento. in sede di Open House potrai consultare un preventivo realizzato dal nostro studio notarile di fiducia per avere una panoramica orientativa sui costi.
- Mutuo: se hai richiesto l’intervento di una banca, salvo comunicazioni diverse da parte dell’istituto di credito, la pratica di mutuo ha dei costi da sostenere (avvio procedimento, perizia, ecc.). Questi costi ti devono essere comunicati prima dell’atto definitivo. Ricorda che se hai richiesto un mutuo, dovrai affrontare la spesa per l’atto di acquisto e l’atto di mutuo con il relativo costo che il notaio ti comunicherà.
FAQ
Posso vedere la casa in un altro momento?
Il metodo Open House prevede un primo ciclo di visite comune a tutti gli interessati e coincide con il giorno/fascia oraria indicati nell’annuncio. Eventuali altre occasioni di visita saranno valutate successivamente.
Non posso venire all’Open House, cosa posso fare?
Se il giorno che abbiamo indicato non riesci a venire in Open House puoi selezionare la voce “Altro Giorno”. Ti contatteremo prioritariamente per organizzare una visita successiva alla data dell’Open House qualora prevista.
L’Open House risulta “SOLD OUT”, cosa posso fare?
Iscriviti alla LISTA D’ATTESA ti contatteremo prioritariamente se avessimo disponibilità di nuovi posti o se organizzassimo una visita successiva alla data dell’Open House.
Posso fare un offerta prima della data dell’Open House?
No, la modalità Open House non consente di presentare offerte prima di aver visto la casa.
Posso venire in Open House accompagnat* da un tecnico di mia fiducia?
Certo, saprà aiutarti a maturare una scelta consapevole quando volessi presentare un’offerta!
Posso fare un offerta durante l’Open House?
No, la modalità Open House non consente di presentare offerte durante la visita. Riceverai una mail successiva l’appuntamento per manifestare il tuo interesse.
Non ho ricevuto la mail per manifestare il mio interesse, cosa posso fare?
Ci dispiace! Verifica che non sia finita nello SPAM, se non la trovassi scrivi una mail in agenzia, scrivi su Whatsapp o chiamaci al 011.3828650.
Posso fare un’offerta al rialzo?
Le offerte più alte della cifra richiesta non saranno accettate. Quando il collega ti chiamerà potrai adeguare l’offerta alla cifra richiesta o chiedere di non prendere in considerazione la manifestazione di interesse.
Che margini di trattabilità ci sono durante gli Open House?
L’Open House ha un margine di trattabilità generalmente molto basso che dipende da quanto i potenziali clienti intendono esporsi.
Purtroppo non è possibile predeterminarlo.
Il nostro consiglio è di presentare la tua migliore offerta.
N.B. La cifra che ci comunicherai sarà quella che condivideremo con la proprietà senza la possibilità di avviare una trattativa al rialzo.
Non so cosa rispondere alla vostra mail, come posso fare?
Se avessi dubbi nella compilazione della mail scrivi una mail in agenzia, scrivi su Whatsapp o chiamaci al 011.3828650.
Non riesco a rispondere alla mail entro la data indicata, cosa posso fare?
Se avessi una difficoltà a rispondere entro la data indicata scrivi una mail in agenzia, scrivi su Whatsapp o chiamaci al 011.3828650.
È possibile ri-vedere l’appartamento prima di fare un’offerta?
Talvolta potrebbe essere possibile. Informati con il collega durante la visita e chiedi espressamente se è prevista questa possibilità!
La manifestazione di interesse è vincolante?
La manifestazione di interesse formulata via mail non è vincolante dal punto di vista giuridico, ma indica un impegno a procedere. In caso di dubbi ti consigliamo di parlarne con il collega che segue la vendita.
Tutte le offerte vengono presentate alla parte venditrice?
Sì, tutte le offerte vengono presentate alla parte venditrice che, valutate le varie condizioni, si esprimerà in favore di una sola.
In base a cosa sceglie il venditore?
Il venditore sceglie di procedere in base alla cifra offerta e alle tempistiche. Ogni casa ha una sua storia e ogni proprietario ha esigenze diverse che possono incidere sulla scelta finale.















